Fosse biologiche
Applicazione
All’interno delle fosse biologiche vengono raccolte le acque nere e grigie provenienti da scarichi civili.
Sono vasche di calma che hanno la funzione di sedimentare i solidi grossolani per gravità, e flottare le sostanze leggere presenti all’interno del refluo.
Funzionamento
Nelle fosse biologiche Vibrocesano il fango si deposita e si accumula sul fondo della vasca e attiva il processo di digestione delle sostanze organiche che genera la formazione di gas che alleggeriscono il fango che risale galleggiando formando schiume e croste. La conformazione delle fosse biologiche Vibrocesano impedisce il passaggio nelle altre camere sia delle croste sia del fango e permette invece il collegamento del solo chiarificato.
Normative
Il dimensionamento delle fosse biologiche tiene in considerazione il volume di refluo prodotto, considerando un adeguato tempo di decantazione e la capacità di sedimentazione delle fosse biologiche, secondo quanto indicato dalle normative nazionali Decreto Legislativo n. 152 del 2006 e la Delibera 04/02/1977, a meno di diverse prescrizioni locali.
Tipologie
Complete di lastre di copertura per carichi pedonali, semicarrabili, carrabili, sule quali sono presenti le opportune aperture di ispezione.
Le fosse biologiche in c.a.v. in soluzione monoblocco garantiscono una perfetta tenuta idraulica senza ulteriori trattamenti necessari, e vengono realizzate a pianta rettangolare.
Le fosse biologiche in c.a.v. in soluzione modulare garantiscono una perfetta tenuta idraulica previa sigillatura eseguita manualmente e vengono realizzate a pianta circolare.